{*OLD: cookieChoices.showCookieConsentBar('​​This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.', 'Close', 'Find out more.', 'http://itea.kine.coop/Legal-Notes');*}
Riqualificazioni energetiche: gli interventi eseguiti con la misura del superbonus 110%

La prospettiva introdotta dal cosiddetto “Decreto Rilancio” del 2020, contenente il Super ecobonus 110%, ha rappresentato sicuramente un’occasione storica per la riqualificazione energetica e sismica dell’ampio patrimonio immobiliare di Edilizia residenziale pubblica (Erp) gestito in Trentino da Itea Spa. La Società, di concerto con il Socio unico la Provincia, si è attivata fin da subito per poter cogliere tale opportunità, convogliando su di essa più risorse disponibili in termini sia economici che soprattutto di attori e soggetti coinvolti - condomini esterni, condomini minimi e condomini Itea -, con l’obiettivo ultimo di riuscire a massimizzare il risultato, riqualificando energeticamente il maggior numero possibile di edifici.

In specie, sono stati eseguiti lavori per 70 edifici (63 condomini - di cui 12 del Demanio Provinciale - formalmente costituiti con amministratore esterno, 2 fabbricati 100% proprietà Itea e 5 condomini minimi), interessando più di 600 alloggi gestiti dalla Società, per un valore complessivo di 123M, di cui 56M circa di competenza della Società.

Di seguito, le schede di alcuni tra i numerosi esempi di interventi portati a termine:

Trento | Torri di Madonna Bianca e Villazzano Tre 

Trento |Lungadige Apuleio 16

Trento | via delle Robinie 16

Rovereto | Via Venezia 5

Mezzolombardo | Via Morigl 2/4/6

Riva del Garda | via S. Mazzoldi 11

Rovereto | Condominio Alfredo, Via Catalani 2/4/6/8/10/12

Clicca qui per scaricare la presentazione completa delle schede>>

Torna all’archivio