{*OLD: cookieChoices.showCookieConsentBar('​​This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.', 'Close', 'Find out more.', 'http://itea.kine.coop/Legal-Notes');*}

In questa pagina del sito, e in quelle seguenti, sono pubblicate le procedure di evidenza pubblica per la locazione di alcune unità non abitative della Società, come ad es. negozi e uffici, di cui è visibile un'anteprima, suddivise in "Bandi attivi" per cui è possibile presentare un'offerta e "Bandi archiviati" in cui vi sono le procedure non più attive e per cui, di conseguenza, non è possibile presentare offerta.

SEZIONE "BANDI ATTIVI"

Cliccando sulla descrizione di ogni procedura si viene trasferiti alla pagina dedicata a quella specifica unità immobiliare, con maggiori informazioni, foto e tutti i documenti utili per partecipare.

L'interessato trova in particolare il bando (o avviso di trattativa) il quale contiene tutte le istruzioni, le scadenze e le regole da rispettare per poter partecipare alla procedura e presentare offerta.

Le procedure sono strutturate in due fasi: nella prima fase vi è una scadenza prefissata entro cui presentare offerta, solo in rialzo rispetto al canone posto a base di gara; nel caso in cui la prima fase si concludesse senza offerte congrue, la procedura continuerà con la seconda fase in cui, in qualsiasi momento, è possibile presentare offerta (in rialzo o in ribasso).

Quindi, se l'interessato vede che la procedura risulta pubblicata tra i "Bandi attivi" (non archiviati) ed è trascorso il termine indicato dal bando per presentare offerte in rialzo (il termine è indicato sulla prima pagina del bando), potrà far pervenire con le modalità indicate, in qualsiasi momento, la propria offerta.

Si preavvisa che offerte non congrue o con ribasso eccessivo non saranno prese in considerazione e che, inoltre, l'offerente deve essere in possesso dei requisiti previsti dal bando.

Trattandosi di procedure ad evidenza pubblica si ricorda che ogni contatto con ITEA S.p.A. e i suoi funzionari dovrà avvenire rigorosamente come indicato dal bando (o avviso), per rispetto dei principi di imparzialità e parità di trattamento, buona amministrazione e prevenzione della corruzione.

Per richiedere un sopralluogo è necessario rispettare quanto previsto dal bando per la prima fase di gara. Quando la procedura si trova nella seconda fase (possibilità di offerte in rialzo e in ribasso), il sopralluogo può essere chiesto con le medesime modalità indicate nel bando, in qualsiasi momento fino a quando la procedura rimane attiva, con la precisazione che - se sono pervenute offerte ed è in corso la valutazione delle stesse - la richiesta verrà sospesa e presa in carico solo se non si pervenga all'aggiudicazione.

Alla ricezione della richiesta di sopralluogo, non verrà inviato in automatico un messaggio di risposta, ma appena possibile il richiedente verrà ricontattato con la proposta di appuntamento per il sopralluogo. Se disponibile come allegato nella pagina dedicata alla singola unità immobiliare, è possibile compilare e sottoscrivere il modulo di richiesta indicando i dati previsti (es. nome, telefono, e-mail), comprensivo dell'informativa privacy.  Nel modulo non è necessario dettagliare il progetto di massima che si intende realizzare nell’unità, in quanto non richiesto dal bando: tuttavia, se possibile, è utile che il richiedente inserisca anche queste informazioni. Si ricorda, comunque, che l'attività che si intende svolgere nell'unità immobiliare dovrà invece risultare sui documenti presentati insieme all'offerta.

A tutela della segretezza dell'offerta si ribadisce l'obbligo, già esplicitato negli atti di gara, di scrivere sulla busta esterna l'oggetto della locazione, dati del mittente (si intende: offerente/i) e l'indirizzo del destinatario (si intende: ITEA SpA), di controfirmare i lembi di chiusura e sigillare con nastro adesivo o ceralacca a pena di esclusione. Ciò vale per qualsiasi modalità di consegna della busta indicata dal bando (o avviso).

Non è necessario apporre la marca da bollo sull'offerta.

Prima di contattare l'area Commerciale di ITEA S.p.A. per informazioni o quesiti, l'interessato dovrà aver esaminato tutto quanto indicato dagli atti di gara pubblicati.

Si avvisa infine che i dipendenti della Società non sono autorizzati a fornire informazioni su unità non pubblicate sul sito e sull'eventuale loro futura disponibilità alla locazione. 

Se si è interessati a spazi di tipo diverso (es. magazzini, cantine, garage, sale per associazioni, ecc.) le informazioni sono reperibili nelle relative pagine dedicate del presente sito internet.

Per informazioni:

Itea Spa | Settore Gestione dell'Abitare e Utenza | Ufficio Locazioni - area Commerciale
tel. 0461 803111 (centralino) chiedere di parlare con l'area Commerciale dell'Ufficio Locazioni | email: locazioni.commerciali@itea.tn.it

Bandi attivi (13) | Mostra archiviati (21)

Immobiliare - affitti