
È pronto da sfogliare il doppio numero di “Edilizia Abitativa” che, oltre al consueto spazio dedicato alle notizie e alle importanti novità per i nostri inquilini, passa in rassegna tutte le iniziative organizzate da Itea, in collaborazione con le tante e diverse realtà del territorio, per onorare e festeggiare al meglio i suoi cento anni di attività.
In attesa di ricevere la rivista cartacea, vi invitiamo a sfogliare in anteprima il nuovo numero disponibile sul sito Itea e sul Portale Utenti.
AVVISO IMPORTANTE!
Informiamo che la versione cartacea della rivista verrà inviata con una ERRATA CORRIGE relativa all’articolo a pag. 32 sul “Ricalcolo del canone 2023”. Nella versione digitale della rivista l’articolo è stato riformulato e aggiornato.
Qui di seguito il testo integrale dell’errata corrige allegato alla versione cartacea:
ERRATA CORRIGE
articolo “Ricalcolo del canone 2023” a pag. 32
“Diversamente da quanto riportato nell’articolo “Ricalcolo del canone 2023” a pagina 32, si informa che, valutata la richiesta di Itea per far fronte alle contingenti difficoltà economiche dei nuclei familiari assegnatari, la Giunta provinciale nella seduta del 22 dicembre 2022, quindi successivamente alla stampa del n. 99/100 della Rivista di Edilizia abitativa, ha deliberato di NON applicare per l’anno 2023 la variazione ISTAT ai canoni sostenibili e ai canoni oggettivi di cui all’art. 9, comma 15 ter, della legge provinciale n. 15 del 2005 degli alloggi.
La Società pertanto ha dato seguito a tale delibera della Giunta provinciale e nel ricalcolo dei suddetti canoni non applicherà l’aumento ISTAT per l’anno 2023."
Leggi il nuovo numero:
Buona lettura e Buone Feste!
Torna all’archivio