Verifica dei requisiti per la permanenza in una casa ITEA
Il nucleo familiare che abita in una casa ITEA ha l’obbligo di sottostare annualmente alla verifica della condizione economico–patrimoniale attraverso la presentazione dell’attestazione del proprio indicatore ICEF entro il termine del 31 ottobre dell'anno in corso.
La verifica annuale consiste nella compilazione della dichiarazione “Verifica annuale dei requisiti per la permanenza negli alloggi di edilizia abitativa pubblica e per il calcolo del canone sostenibile dell'anno successivo” tramite la Dichiarazione unica ICEF relativa a ciascun componente del nucleo familiare.
Per la compilazione delle dichiarazioni l’utente può rivolgersi, previo appuntamento telefonico, ai seguenti Sportelli:
- ad uno degli Sportelli dei CAF e degli altri soggetti accreditati dalla Provincia al calcolo dell’ICEF;
- agli Sportelli periferici della Provincia
L’elenco degli Sportelli a cui rivolgersi è disponibile nella documentazione disponibile a fondo pagina.
Attenzione! La mancata presentazione della verifica dei requisiti ICEF entro il termine del 31 ottobre comporta, oltre all’applicazione del canone di mercato dal successivo mese di gennaio sino a tutto il mese successivo a quello della presentazione tardiva, anche la segnalazione all'Ente locale ai fini dell'adozione della revoca dell'assegnazione per il mancato adempimento.
A chi rivolgersi
Settore Gestione dell'Abitare - Ufficio Casa e Anagrafe
via Guardini, 22, 38121 Trento (TN)
tel: 0461803290 - 0461803295 0461803291 - 0461803178
Documentazione disponibile