{*OLD: cookieChoices.showCookieConsentBar('​​This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.', 'Close', 'Find out more.', 'http://itea.kine.coop/Legal-Notes');*}

Il nucleo familiare che abita una casa Itea può ospitare per un periodo massimo di 3 mesi continuativi persone che non fanno parte del nucleo familiare anagrafico senza alcuna particolare formalità. Oltre i 3 mesi il titolare del contratto di locazione deve richiedere ad Itea Spa l'autorizzazione all’ospitalità, presentando la domanda scritta sull'apposito modulo MD 030 - Domanda di autorizzazione all’ospitalità (di seguito disponibile). 

Quanto dura la concessione dell'autorizzazione all'ospitalità
L’autorizzazione all’ospitalità può essere concessa per un periodo massimo di 12 mesi. È possibile derogare a questo limite temporale nei casi di ospitalità per motivi di assistenza prestata sulla base di un rapporto di parentela o affinità entro il secondo grado o sulla base di un rapporto di lavoro a tempo pieno ed esclusivo (ad es. badanti) 

Attenzione! Ospitare persone esterne al nucleo familiare per più di tre mesi senza avere ottenuto la necessaria autorizzazione costituisce una grave violazione contrattuale che determina l'applicazione del canone di mercato nonché la possibile revoca dell'assegnazione dell'alloggio.

Come presentare la domanda per l'autorizzazione all'ospitalità

La domanda di ospitalità deve essere sottoscritta dal titolare del contratto di locazione. Per presentare la domanda è possibile:

  • recarsi presso gli uffici Itea Spa, del Fiduciario o presso uno sportello periferico della Provincia per la compilazione del modulo MD 030 "Domanda di autorizzazione all'ospitalità";
  • scaricare il modulo (MD 030) "Domanda di autorizzazione all'ospitalità", compilarlo secondo le istruzioni e spedirlo o consegnarlo presso gli uffici Itea Spa, del Fiduciario o presso uno sportello periferico della Provincia.

Documentazione disponibile:

MD 030 - Domanda di autorizzazione all'ospitalità

Per maggiori informazioni
Settore Gestione dell'Abitare - Ufficio Case e Anagrafe - Area Anagrafe
Via R. Guardini 22, 38121 Trento (TN)
tel: 0461.803290 - 0461.803295 - 0461.803291 - 0461.803178 - 0461.803296

Ospitalità