ITEA S.p.A. predispone il contratto di locazione a seguito dell’autorizzazione a locare da parte dell’Ente locale, purché l’alloggio sia pronto per essere abitato.
La casa che ITEA S.p.A. consegna agli aspiranti inquilini può essere di nuova realizzazione oppure può fare parte del patrimonio esistente (alloggio di risulta). In quest’ultimo caso ITEA S.p.A. generalmente effettua lavori di ripristino dell’alloggio per consegnarlo nelle migliori condizioni possibili al nuovo nucleo familiare che andrà ad abitarlo. Molti alloggi vengono interamente ristrutturati prima di essere consegnati alla nuova famiglia.
Importante!
L'alloggio deve essere occupato entro 90 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto e il canone mensile di locazione deve comunque essere regolarmente pagato anche se l'alloggio non è immediatamente occupato.
A chi rivolgersi
Settore Gestione dell'Abitare - Ufficio Locazioni e Cessioni - Area Contratti
Via R. Guardini 22, 38121 Trento (TN)
tel: 0461 803258 0461 803269
Il subentro nel contratto di locazione
Nei casi di decesso o di abbandono dell’alloggio da parte del titolare del contratto, il nucleo familiare restante - se in possesso dei requisiti previsti dalla normativa in materia di edilizia pubblica - può presentare domanda di subentro presso l'Ente locale unitamente alla dichiarazone ICEF riferita al nuovo nucleo familiare.
Chi ha diritto a subentrare nel contratto di locazione?
La domanda deve essere presentata da chi ha titolo al subentro nel contratto di locazione ossia dal componente del nucleo familiare indicato dalla normativa. Il richiedente deve essere residente in provincia di Trento da almeno tre anni e componente del nucleo familiare anagrafico da almeno due anni. Quest’ultima condizione (componente del nucleo familiare anagrafico da almeno due anni) non sussiste nel caso del coniuge o del convivente more uxorio.
La richiesta di subentro
La domanda di subentro deve essere presentata presso l'Ente locale territorialmente competente unitamente alla dichiarazione ICEF riferita al nuovo nucleo familiare. Verificati i requisiti, l'Ente locale autorizza la stipulazione di un nuovo contratto di locazione.
A chi rivolgersi
Settore Gestione dell'Abitare - Ufficio Case e Anagrafe - Area Anagrafe
via Guardini, 22, 38121 Trento (TN)
tel: 0461.803290 - 0461.803295 - 0461.803178 - 0461.803296 - 0461.803267
orario di apertura al pubblico: dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 | martedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 16.30