{*OLD: cookieChoices.showCookieConsentBar('​​This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.', 'Close', 'Find out more.', 'http://itea.kine.coop/Legal-Notes');*}

Segnalazioni guasti o malfunzionamenti dell'impianto di riscaldamento:

Per impianti centralizzati di edifici in diretta amministrazione ITEA Spa

Le problematiche relative al malfunzionamento, richieste di intervento o eventuali danni dell'impianto di riscaldamento vanno segnalate al Call Center della ditta che gestisce il Servizio Calore per conto di ITEA Spa chiamando i numeri verdi gratuiti dedicati:

CALL CENTER SERVIZIO CALORE
NUMERI VERDI GRATUITI

800 224 042 | 800 225 042 | 800 324 085

o per casi riferiti a più elementi può essere inoltrata una segnalazione per posta elettronica a: posta.riscaldamento@itea.tn.it, in questo caso l'acquisizione a sistema  avverrà in tre o quattro giorni.

Per impianti di riscaldamento autonomo

  • per le segnalazioni relative a guasti non risolvibili con la manutenzione ordinaria va seguita la procedura relativa alle richieste di manutenzione
  • le visite di controllo periodiche previste dalla legge e la manutenzione ordinaria sono a carico dell'inquilino che può rivolgersi ad un suo tecnico di fiducia (vedi Guida alla manutenzione art.4) che dovrà curare la registrazione con l'applicativo SIRE accessibile dal sito dell'Agenzia provinciale per l'energia - APRIE. 

È compito del tecnico di fiducia procedere alla registrazione dell’impianto presso il Portale “SIRE” dell’APRIE entro i 30 giorni dall’ultima manutenzione. Il portale è entrato in funzione dal 01.12.2016. Gli impianti presenti nell’unità abitativa (caldaia, condizionatore, pompe di calore, ecc.) vengono identificate da un “codice” alfanumerico di 8 cifre (es.: AB3441G). Il responsabile (conduttore dell’unità abitativa) può prendere visione della propria registrazione attraverso il “Portale dei servizi del Trentino” (www.servizionline.trentino.it) utilizzando la propria tessera sanitaria – CPS attivata.

Accatastamento degli impianti termici nel Catasto termico provinciale - SIRE: cosa prevede la normativa e qual è la procedura corretta? 

 

Per impianti di riscaldamento centralizzato in edificio condominiale gestito da amministratore privato:

  • tutte le segnalazioni vanno indirizzate all'amministratore di condominio

Come prenotare l'attivazione del riscaldamento per la stagione invernale

(Comunicazione a cura del Referente condominiale o dell'incaricato nominato dagli inquilini)

I moduli per comunicare il periodo di attivazione e le modalità di erogazione del riscaldamento per la stagione invernale vanno recapitati al Centro Operativo entro la data di scadenza indicata all'interno del modulo. Il modulo va compilato dal Referente condominiale o dall’incaricato nominato dagli inquilini. In mancanza di essi, va compilato di comune accordo e firmato dalla maggioranza degli utenti. 

Il modulo compilato va restituito al Centro operativo (posta.riscaldamento@itea.tn.it) entro la data di scadenza e nelle modalità indicate nell'apposito modulo.

Attenzione! Il modulo compilato va inoltrato a: posta.riscaldamento@itea.tn.it

Documentazione disponibile: 

Mod_S2_Modulo per edifici con alloggi dotati di termostati di regolazione temperatura interna

Mod_S1_ Modulo per edifici con alloggi NON dotati di termostati di regolazione temperatura interna