{*OLD: cookieChoices.showCookieConsentBar('​​This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.', 'Close', 'Find out more.', 'http://itea.kine.coop/Legal-Notes');*}
Al via l’appuntamento con La Giornata dei Vicini più vicini

Al via l’appuntamento con La Giornata dei Vicini più vicini

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con La Giornata dei vicini più vicini, l’iniziativa dedicata ai rapporti di buon vicinato, promossa sul territorio provinciale da Itea Spa con il patrocinio della Provincia di Trento, dei Comuni di Trento e Rovereto e con il supporto di Coop - SAIT. A organizzare le attività, che si terranno nei giorni 9 e 10 giugno in varie località del Trentino per proseguire poi lungo l’estate, varie associazioni e inquilini. Il “via” questo pomeriggio, a Rovereto, in via Pasqui, con il momento di apertura e di saluti organizzato dalla presidente della Società, Francesca Gerosa, e dal Consiglio di amministrazione, presenti i consiglieri Oscar Pallaoro e Michele Ravagni, alla presenza dell’Assessore provinciale Giulia Zanotelli, del Sindaco Francesco Valduga del Comune di Rovereto, della Vicepresidente Elisa Toniolli e il Direttore Michele Paissan della Cooperativa sociale Amalia Guardini e del Presidente del SAIT Renato Dalpalù.

Itea nel cuore delle attività per centrare gli obiettivi prefissati

Itea nel cuore delle attività per centrare gli obiettivi prefissati

Bilancio 2022 chiuso in positivo per Itea Spa. A dare evidenza dell’attività svolta dalla Società al Socio unico, rappresentato all’Assemblea annuale dall’assessore Giulia Zanotelli, presenti il Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale, la Presidente di Itea Spa Francesca Gerosa: “Quello appena concluso è stato un esercizio molto complesso per la Società, che ha dovuto fare i conti con diversi fattori condizionanti esterni che hanno messo a dura prova un contesto, quello oggetto della mission di Itea, già di per sé connotato da difficoltà, e il superamento dei diversi step fissati dalle più importanti sfide intraprese dalla Società per migliorare e incrementare il patrimonio abitativo. Nonostante ciò, l’impegno e lo sforzo della Società sono stati grandi: Itea oggi è impegnata nel cuore delle attività che le consentiranno di centrare tutti gli obiettivi prefissati affrontando le sfide con successo e al tempo stesso senza perdere di vista il quotidiano, cercando costantemente soluzioni concrete per le famiglie colpite dagli effetti del “caro energia”, e al futuro per dare nuove risposte al fabbisogno di un alloggio e per valorizzare e manutenere il patrimonio abitativo”. Oggi la Società ha rendicontato le molteplici attività svolte durante il 2022, che hanno richiesto un fortissimo impegno di tutto il Consiglio di Amministrazione e di tutta la Struttura, che la Presidente ha voluto ringraziare per l’impegno mostrato, dandone evidenza al Socio: l’aumento della produzione degli alloggi di risulta del 54% rispetto al 2021 si va a sommare agli interventi legati al PNRR con i tempi strettissimi, al progetto di riqualificazione legato al 110% con tutte le sue implicazioni operative e cambi normativi, e alla ricerca di ulteriori soluzioni a più voci da mettere in campo per affrontare la sempre più complessa situazione di emergenza abitativa”.

Itea Spa: presentate le attività del 2022

Itea Spa: presentate le attività del 2022

Sono stati presentati questa mattina, durante la conferenza stampa organizzata dal Consiglio di Amministrazione di Itea Spa, che ha portato i saluti dell’Assessore provinciale Giulia Zanotelli, i dati e le attività del 2022. Un anno, quello da poco concluso, sicuramente intenso per Itea che, nonostante sia stata impegnata su più fronti e su svariate e delicate questioni note a tutti, è riuscita a raggiungere diversi importanti risultati che oggi costituiscono una solida base per le prossime attività che la Società, in condivisione con il Socio Unico, la Provincia, sta portando avanti. La Presidente Gerosa: “Il ringraziamento più grande va a tutti i nostri collaboratori, che, ad ogni livello, hanno dimostrato uno straordinario impegno e dedizione”.