Al via il progetto sperimentale: “Accompagnamento all’abitare”
Firmato l’accordo operativo tra Itea Spa e Comune di Trento per favorire l’ingresso di nuovi nuclei familiari in contesti abitativi già strutturati
Itea Spa: presentate le attività del 2022
Sono stati presentati questa mattina, durante la conferenza stampa organizzata dal Consiglio di Amministrazione di Itea Spa, che ha portato i saluti dell’Assessore provinciale Giulia Zanotelli, i dati e le attività del 2022. Un anno, quello da poco concluso, sicuramente intenso per Itea che, nonostante sia stata impegnata su più fronti e su svariate e delicate questioni note a tutti, è riuscita a raggiungere diversi importanti risultati che oggi costituiscono una solida base per le prossime attività che la Società, in condivisione con il Socio Unico, la Provincia, sta portando avanti. La Presidente Gerosa: “Il ringraziamento più grande va a tutti i nostri collaboratori, che, ad ogni livello, hanno dimostrato uno straordinario impegno e dedizione”.
Edilizia Abitativa”, sfoglia il nuovo numero
Pubblicato il doppio numero della rivista Itea
Premiate le tre copertine per i 100 anni di Itea
Si è concluso con successo il concorso “Scuole in copertina” bandito da Itea per celebrare il suo centenario di vita
Martedì 6 dicembre la premiazione del Concorso “Scuole in copertina”
La cerimonia si terrà in via Manzoni 6 a Trento presso la sede di APPM
Sabato 29 ottobre | Festa di comunità a Campotrentino
L'iniziativa, curata dal Tavolo di Campotrentino, si terrà presso la Piazzetta ITEA di via Don Guetti a Trento, in loc. Campotrentino
Itea e la sua storia: la parola agli studenti di arte, grafica e design
Con “Scuole in copertina” lo sguardo giovane immagina e raffigura i 100 anni di Itea.
Approvati i 5 progetti Itea del fondo complementare al Pnrr
Via libera questa mattina del Consiglio di Amministrazione di Itea ai 5 progetti del fondo complementare al PNRR: interessati complessivamente 180 alloggi tra nuove realizzazioni e riqualificazioni energetiche, per un investimento previsto di oltre 18 milioni di euro.
Itea incontra il sindacato degli inquilini Cgil per un confronto proficuo e alla ricerca di soluzioni
Gerosa: “Oggi, tanti i temi sul tavolo del confronto Itea/SUNIA: gli sfratti per finita emergenza, il tema degli alloggi in lavorazione e l’impostazione di una collaborazione fattiva nell’interesse di quei nuclei più fragili che necessitano del nostro sostegno”
C’è ancora tempo per partecipare ai concorsi per il centenario di Itea
Il 15 settembre (prorogato al 20 ottobre) è il termine ultimo per inviare le foto per i tre concorsi per il centenario di Itea Spa