In merito alle norme sulla responsabilità amministrativa della Società ai sensi del D.Lgs. 231/2001 sono a disposizione:
Organismo di Vigilanza
L'Organismo di Vigilanza, preposto alla vigilanza sul funzionamento e sull’osservanza del Modello di Organizzazione e Gestione ex d.lgs 231/2001, è composto da:
- avv.ssa Eleonora Stenico (Presidente)
- dott.ssa Luisa Angeli (Membro esterno)
- dott. Antonio Maffei (Membro esterno)
Per eventuali segnalazioni all’Organismo scrivi a: organismodivigilanza@itea.tn.it
In questa sezione sono pubblicati anche i documenti organizzativi approvati al fine di dare attuazione a quanto previsto dal Piano nazionale anticorruzione.
Documenti societari e pubblicazioni ai sensi D.Lgs. 231/2001 e della L. 190/2012 (Modello di Organizzazione, gestione e controllo, comprensivo del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza):
Le fonti aggiornate al 27.10.2020
Sistema Gestione Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro ex D.lgs. 81/2008>>
MOG 231 – integrato 190
Modulo per inviare contributi al PTPCT 2021-2023 entro il 30 aprile 2021:
Archivio:
Gli atti organizzativi adottati recano la previsione di un sistema disciplinare ai sensi dell’art. 7, comma 4, lett. b) del D.Lgs. 231/2001.
Sintesi del D.Lgs. 231/01 e descrizione dei reati
Mappatura dei rischi
Schede di dettaglio dei Settori
Sistema Disciplinare art. 7 c. 4 D. LGS. 231/01
Check list contenuto minimo Modello D.Lgs. 231/01
Valutazione dei rischi
Il PTPCT 2020-2022 è in corso di aggiornamento a seguito della riorganizzazione avviata il 16 marzo 2020 in fase start-up e potrà essere condizionato dall’evolversi della situazione legata all'emergenza Covid-19 e del progetto di rifacimento del Modello 231/2001. Verrà pubblicato non appena approvato e adottato dal Consiglio di amministrazione.
Tutti i documenti sono disponibili presso ITEA Spa
Avviso: Si comunica che a seguito delle riorganizzazione aziendali deliberate dal Consiglio di amministrazione (anni 2017-2020) e dell’obiettivo strategico per il PTCPT 2018-2020 indicato dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 21 settembre 2017, il Modello di Organizzazione, gestione e controllo della Società verrà integralmente rinnovato. Fino alla adozione e pubblicazione del nuovo Modello è pertanto possibile che in alcuni documenti che lo compongono vengano riscontrati aspetti non aderenti alla reale situazione della Società.
Anno 2020: Il periodo a disposizione per proporre suggerimenti al Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza di ITEA S.p.A. è scaduto il 31 marzo 2020
Vedi anche le sezioni:
Società Trasparente - Bandi di gara e contratti >>
Programmi triennali per la Trasparenza e l'Integrità >>
Piano di prevenzione della corruzione
Piano di prevenzione della corruzione - aggiornamento 2016
Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2017-2019
Appendice al Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2017-2019
Anno 2018: Il periodo a disposizione per proporre suggerimenti al Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza di ITEA S.p.A. è scaduto il 31 marzo 2018
Anno 2019: Il periodo a disposizione per proporre suggerimenti al Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza di ITEA S.p.A. è scaduto il 31 marzo 2019
Creato il 17 Maggio 2018, 00:00
Modificato il 31 Marzo 2021, 16:30